Ci sono insegnanti che innovano, si migliorano, sperimentano. Ci sono quelli che appiattiscono, si omologano, sfioriscono.
La differenza la fa il coraggio
Tu da che parte vuoi stare?

MI PRESENTO
Ciao sono Stefania,
e sono insegnante di ruolo di scuola dell’Infanzia.
La mia vita da maestra, nel tempo, è stata contrassegnata da diverse crisi mistiche, soprattutto agli esordi, in cui mi sono ritrovata lontana dalle scelte didattiche dei colleghi e distante anni luce da ciò che avevo studiato e che volevo realmente fare.
Così, con grande impegno e coraggio ho finalmente trovato la quadra: diventare una maestra che fa la differenza e per esserlo ho cominciato a cambiare in maniera radicale me stessa, le mie scelte, il mio modo di affrontare la professione.
🤝 CONOSCIAMOCI MEGLIOASSAGGIA I WEB IN ARIA
Inizia da qui
“Non ho tempo- il tempo è volato- non ho fatto in tempo a fare nulla- ho sprecato un sacco di tempo”.
Quante volte abbiamo pronunciato queste espressioni? In quante occasioni le ore sono volate in maniera
improduttiva?
Sia a casa, nella progettazione didattica, nello studio/aggiornamento, sia a scuola, di fronte alla classe, essere in grado di gestire il tempo a disposizione è fondamentale.
Per questo ho deciso di regalarvi questo mini web in aria
che vi fornirà tanti strumenti utili per gestire il vostro rapporto con i minuti che passano. È importante fare in modo che questi diventino produttivi e soddisfacenti, per far sì che non vi sfuggano di mano e che si trasformino in preziosi alleati per migliore la vostra professionalità docente.
LAVORIAMO INSIEME
I miei web in aria
Sono corsi di formazione dal taglio operativo, zero teoria, poche slides e ricchi di contenuti subito applicabili in classe.
Parlo agli insegnanti che hanno sete di formazione ma che si sono stancati di seguire corsi teorici, tenuti da persone che non hanno mai messo piede a scuola, pieni di fuffa che già si sa e decisamente inutili.

"Da insegnante neolaureata mi sono trovata spesso spaesata nella moltitudine di approcci e attività studiati all’università, tanto che non sapevo applicarli o anche solo capire quali erano validi e quali no. Questi corsi – ne ho preso uno solo! – mi hanno aiutata tantissimo a ripensare alle mie attività e a crearne di mie personali ma con maggior cognizione di causa."