Io ho imparato a farlo negli anni, a mie spese, passando le giornate a perdermi tra i mille impegni, le relazioni ed i progetti da scrivere, le attività in classe da portare avanti. Ho fatto dell’arte del procrastinare un vero e proprio mestiere, della disorganizzazione uno stile di vita, perdendomi nel nulla tra le ore che scorrevano dentro e fuori la scuola. Poi 👇🏼
Fino a che non ho detto basta e mi sono imposta di comprendere come destreggiarmi al meglio nella giornata lavorativa, lasciando il giusto spazio alla mia vita personale ed ottimizzando ogni minuto a disposizione. Anche con le bambine ed i bambini! C’è voluto studio e volontà e alla fine ci sono riuscita.
E dunque in questo web in aria troverai piccoli accorgimenti per migliorare il tuo quotidiano, da mettere in pratica sin da subito e al suono della prima campanella. Indicazioni semplici o percorsi più complessi, che hanno bisogno di pratica e costanza e che porteranno a risultati certi.
Siamo sempre in tempo per migliorare, crescere e stare bene nei mille mondi che abitiamo.
Non dimentichiamolo.
Buona visione